Premio un calcio al razzismo
UN CALCIO AL RAZZISMO
PREMIAZIONE "UN CALCIO AL RAZZISMO"
Esiti della I edizione del Premio "UN CALCIO AL RAZZISMO"
Conlusione del Concorso Nazionale
PREMIAZIONE DELLE VINCITRICI DEL CONCORSO NAZIONALE "DIRITTI UMANI E CITTADINANZA" DELLA FEDERAZIONE ITALIANA DEI CLUB E CENTRI UNESCO - 16/04/2010
VINCITORI del Concorso nazionale DIRITTI UMANI E CITTADINANZA
"Un Calcio al Razzismo" arriva all'UniversitĂ di Torino
Premio Un calcio al razzismo-Incontro con i capi d'istituto ed i presidenti dei consigli d'istituto
DiversitĂ culturale e diritti umani: esperienze e proposte dei giovani per un pacifico incontro tra le culture

Ieri, 29 marzo, Nicola Legrottaglie ha partecipato ad una lezione del corso di Diritto internazionale dello Sport a Palazzo Nuovo (Torino). È stata anche l’occasione per rilanciare il Premio Un Calcio al Razzismo istituito dal Centro UNESCO di Torino con il patrocinio della Juventus F.C.
![]()
Il calciatore ha ricordato, tra l’altro, agli studenti che il razzismo si vive nella vita di tutti i giorni, fuori e dentro il campo e che per combatterlo bisogna “partire dalla testa” e dall’educazione. “Così come un contadino sa che deve accompagnare la crescita di una piantina con un’asticella che la guidi ad essere diritta, altrettanto da supporto ad un’educazione alla tolleranza e al rispetto reciproco devono fare famiglia e scuola”.
Il Centro UNESCO lavora dalla sua nascita per un’educazione interculturale che assicuri pari dignità a tutti. Coloro che, ci aspettiamo siano molti, concorreranno al Premio Un calcio al razzismo testimonieranno di voler fare altrettanto.