 Le attività del Club per l'UNESCO di Torino nell'ambito dell'Educazione e della Formazione
 Le attività del Club per l'UNESCO di Torino nell'ambito dell'Educazione e della Formazione
 
 
 Percorso Formativo 2024/2025 "Il Patrimonio Naturalistico UNESCO (Zone MAB e Geoparchi): una risposta al cambiamento climatico e alla perdita di biodi
 Percorso Formativo 2024/2025 "Il Patrimonio Naturalistico UNESCO (Zone MAB e Geoparchi): una risposta al cambiamento climatico e alla perdita di biodi
 Giornata Inaugurale Percorso Formativo 2024/25 - 11 novembre 2024
  Giornata Inaugurale Percorso Formativo 2024/25 - 11 novembre 2024
 25 novembre 2024 - Le tre zone MAB del Piemonte e il Clima
 25 novembre 2024 - Le tre zone MAB del Piemonte e il Clima
 6 dicembre 2024 - L'Arte e l'Ambiente
 6 dicembre 2024 - L'Arte e l'Ambiente
 20 gennaio 2025 - Il Geoparco Sesia Valgrande
 20 gennaio 2025 - Il Geoparco Sesia Valgrande
 17 Febbraio 2025 - Clima, ambiente, territorio: quale relazione?
 17 Febbraio 2025 - Clima, ambiente, territorio: quale relazione?
 Rimboschimenti e aumento della superficie forestale in provincia di Torino e in Piemonte nel XIX secolo
  Rimboschimenti e aumento della superficie forestale in provincia di Torino e in Piemonte nel XIX secolo
 5 MAGGIO 2025 - GIORNATA CONCLUSIVA PERCORSO FORMATIVO 2024/25
 5 MAGGIO 2025 - GIORNATA CONCLUSIVA PERCORSO FORMATIVO 2024/25 
 Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025
 Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025
 Educare alla Cittadinanza globale al Campus ONU di Torino a.s. 2023/2024
 Educare alla Cittadinanza globale al Campus ONU di Torino a.s. 2023/2024
 "Educare alla Cittadinanza Globale al Campus ONU di Torino" 2024/2025
 "Educare alla Cittadinanza Globale al Campus ONU di Torino" 2024/2025
 Educare alla Cittadinanza Globale al Campus ONU di Torino 2024/2025
 Educare alla Cittadinanza Globale al Campus ONU di Torino 2024/2025
 Percorso Formativo 2023/2024 Patrimonio Immateriale UNESCO: 20 anni di ricerca e valorizzazione delle tradizioni
 Percorso Formativo 2023/2024 Patrimonio Immateriale UNESCO: 20 anni di ricerca e valorizzazione delle tradizioni
 GIORNATA INAUGURALE Percorso Formativo 2023/2024
 GIORNATA INAUGURALE Percorso Formativo 2023/2024 
 GIORNATA CONCLUSIVA Percorso Formativo 2023/2024 6 maggio 2023, ore 9:30-13:00, Campus ONU di Torino
 GIORNATA CONCLUSIVA Percorso Formativo 2023/2024 6 maggio 2023, ore 9:30-13:00, Campus ONU di Torino
 Percorso Formativo 2022/2023 Educare alla valorizzazione dei Siti UNESCO a partire dalle Residenze Sabaude
 Percorso Formativo 2022/2023 Educare alla valorizzazione dei Siti UNESCO a partire dalle Residenze Sabaude
 GIORNATA INAUGURALE Percorso Formativo 2022 2023 Educare alla valorizzazione dei Siti UNESCO a partire dalle Residenze Sabaude
 GIORNATA INAUGURALE Percorso Formativo 2022 2023 Educare alla valorizzazione dei Siti UNESCO a partire dalle Residenze Sabaude
 Incontri di formazione Percorso Formativo 2022 2023
 Incontri di formazione Percorso Formativo 2022 2023
 GIORNATA CONCLUSIVA Percorso Formativo 2022 2023
 GIORNATA CONCLUSIVA Percorso Formativo 2022 2023
 Più di 1000 giovani alla Reggia di Venaria
 Più di 1000 giovani alla Reggia di Venaria
 Percorso Formativo 2021/2022 Transizione ecologica e stili di vita oggi per domani
 Percorso Formativo 2021/2022 Transizione ecologica e stili di vita oggi per domani
 Giornata Inaugurale Percorso Formativo Transizione ecologica e stili di vita oggi per domani
 Giornata Inaugurale Percorso Formativo Transizione ecologica e stili di vita oggi per domani
 Incontro di formazione 22 novembre 2021
 Incontro di formazione 22 novembre 2021
 Incontro di formazione 17 gennaio 2022
 Incontro di formazione 17 gennaio 2022
 Incontro di formazione 14 febbraio 2022
 Incontro di formazione 14 febbraio 2022
 Giornata Conclusiva Percorso Formativo 2021 2022 Transizione ecologica e stili di vita oggi per domani
 Giornata Conclusiva Percorso Formativo 2021 2022 Transizione ecologica e stili di vita oggi per domani
 Corso di formazione nell'ambito del Percorso Formativo La Vita sulla Terra 2: acqua, clima, salute, patrimonio
 Corso di formazione nell'ambito del Percorso Formativo La Vita sulla Terra 2: acqua, clima, salute, patrimonio
 Percorso Formativo 2020 2021
 Percorso Formativo 2020 2021
 Giornata Inaugurale Percorso Formativo 2020 2021 La Vita sulla Terra 2, acqua, clima, salute, patrimonio
 Giornata Inaugurale Percorso Formativo 2020 2021 La Vita sulla Terra 2, acqua, clima, salute, patrimonio
 10 novembre Giornata Mondiale UNESCO per la Pace e lo Sviluppo
 10 novembre Giornata Mondiale UNESCO per la Pace e lo Sviluppo
 Corso di formazione nell'ambito del Percorso Formativo La Vita sulla Terra 2: acqua, clima, salute, patrimonio
 Corso di formazione nell'ambito del Percorso Formativo La Vita sulla Terra 2: acqua, clima, salute, patrimonio
 Corso di formazione nell'ambito del Percorso Formativo La Vita sulla Terra 2: acqua, clima, salute, patrimonio
 Corso di formazione nell'ambito del Percorso Formativo La Vita sulla Terra 2: acqua, clima, salute, patrimonio
 Corso di formazione nell'ambito del Percorso Formativo La Vita sulla Terra 2: acqua, clima, salute, patrimonio
 Corso di formazione nell'ambito del Percorso Formativo La Vita sulla Terra 2: acqua, clima, salute, patrimonio
 Giornata Conclusiva Percorso Formativo La Vita sulla Terra 2: acqua, clima, salute, patrimonio
 Giornata Conclusiva Percorso Formativo La Vita sulla Terra 2: acqua, clima, salute, patrimonio
 Report Giornata Conclusiva Percorso Formativo La Vita sulla Terra 2: acqua, clima, salute, patrimonio
 Report Giornata Conclusiva Percorso Formativo La Vita sulla Terra 2: acqua, clima, salute, patrimonio
 Corso Pilota di Formazione gratuito Principi e metodi di un'educazione finanziaria per il XXI secolo: credito o usura?
 Corso Pilota di Formazione gratuito Principi e metodi di un'educazione finanziaria per il XXI secolo: credito o usura?
 Corso Pilota di Formazione gratuito Principi e metodi di un'educazione finanziaria per il XXI secolo: credito o usura?
 Corso Pilota di Formazione gratuito Principi e metodi di un'educazione finanziaria per il XXI secolo: credito o usura?
 Percorso Formativo 2019 2020 LA VITA SULLA TERRA
 Percorso Formativo 2019 2020 LA VITA SULLA TERRA
 Quaderno 122 bis
 Quaderno 122 bis
 Giornata Conclusiva Percorso Formativo 2019 2020
 Giornata Conclusiva Percorso Formativo 2019 2020
 Terzo incontro di formazione Percorso Formativo La Vita sulla Terra
 Terzo incontro di formazione Percorso Formativo La Vita sulla Terra 
 Quarto incontro di formazione Percorso Formativo La Vita sulla Terra
 Quarto incontro di formazione Percorso Formativo La Vita sulla Terra
 Secondo incontro di formazione Percorso Formativo La Vita sulla Terra
 Secondo incontro di formazione Percorso Formativo La Vita sulla Terra
 Primo incontro di formazione Percorso Formativo La Vita sulla Terra
 Primo incontro di formazione Percorso Formativo La Vita sulla Terra
 Giornata Inaugurale Percorso Formativo 2019/2020
 Giornata Inaugurale Percorso Formativo 2019/2020
 Percorso Formativo 2019/2020 La Vita sulla Terra: conservare e proteggere la salute delle piante e dell'ambiente intorno a noi
 Percorso Formativo 2019/2020 La Vita sulla Terra: conservare e proteggere la salute delle piante e dell'ambiente intorno a noi
 Giornata Conclusiva Percorso Formativo La Vita sulla Terra
 Giornata Conclusiva Percorso Formativo La Vita sulla Terra 
 Percorso Formativo 2018/2019  Patrimonio Immateriale Il cibo come mediatore culturale
 Percorso Formativo 2018/2019  Patrimonio Immateriale Il cibo come mediatore culturale
 Primo incontro del Corso di formazione per insegnanti
 Primo incontro del Corso di formazione per insegnanti  
 Secondo incontro del corso di formazione per insegnanti
 Secondo incontro del corso di formazione per insegnanti 
 Terzo incontro di formazione per insegnanti
 Terzo incontro di formazione per insegnanti 
 GIORNATA INAUGURALE
 GIORNATA INAUGURALE  
 GIORNATA CONCLUSIVA PERCORSO FORMATIVO PATRIMONIO IMMATERIALE IL CIBO COME MEDIATORE CULTURALE
 GIORNATA CONCLUSIVA PERCORSO FORMATIVO PATRIMONIO IMMATERIALE IL CIBO COME MEDIATORE CULTURALE 
 Gli studenti in visita al Campus ONU
 Gli studenti in visita al Campus ONU
 Gli studenti del Liceo Juvarra in visita al Centro UNESCO
 Gli studenti del Liceo Juvarra in visita al Centro UNESCO 
 Visite al Campus ONU - Liceo Juvarra di Venaria
 Visite al Campus ONU - Liceo Juvarra di Venaria
 Resoconto visite al Campus ONU di Torino a.s. 2021/22
 Resoconto visite al Campus ONU di Torino a.s. 2021/22
 Formazione al mondo internazionale
 Formazione al mondo internazionale
 Educare alla Cittadinanza Globale al Campus ONU di Torino
 Educare alla Cittadinanza Globale al Campus ONU di Torino
 Evento di presentazione del progetto PON-scuola Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico
 Evento di presentazione del progetto PON-scuola Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico
 Giornata Conclusiva Progetto PON-scuola Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico
 Giornata Conclusiva Progetto PON-scuola Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico
 Alternanza Scuola Lavoro - Alla scoperta del Campus ONU
 Alternanza Scuola Lavoro - Alla scoperta del Campus ONU
 REALE GROUP E IL CENTRO PER L'UNESCO DI TORINO INSIEME PER I GIOVANI
 REALE GROUP E IL CENTRO PER L'UNESCO DI TORINO INSIEME PER I GIOVANI
 Alternanza Scuola-Lavoro con il Liceo Monti di Chieri
 Alternanza Scuola-Lavoro con il Liceo Monti di Chieri
 Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
 Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 
 Percorso Formativo 2016/2017
 Percorso Formativo 2016/2017 
 Percorso Formativo Migrazione e accoglienza. Pensare a livello globale per agire a livello locale
 Percorso Formativo Migrazione e accoglienza. Pensare a livello globale per agire a livello locale
 Giornata Inaugurale del Percorso Formativo MIGRAZIONE E ACCOGLIENZA
 Giornata Inaugurale del Percorso Formativo MIGRAZIONE E ACCOGLIENZA 
 Primo Incontro Corso di Formazione per Insegnanti Migrazione e Accoglienza
 Primo Incontro Corso di Formazione per Insegnanti Migrazione e Accoglienza 
 IV Incontro di Formazione per Insegnanti Dialogo e conoscenza: strumenti di integrazione
 IV Incontro di Formazione per Insegnanti Dialogo e conoscenza: strumenti di integrazione
 2 MAGGIO  GIORNATA CONCLUSIVA del Percorso Formativo "Migrazione e Accoglienza"
 2 MAGGIO  GIORNATA CONCLUSIVA del Percorso Formativo "Migrazione e Accoglienza"
 Quaderno 116 Atti  del Percorso Formativo Turismo sostenibile in Piemonte a partire dai Siti UNESCO
 Quaderno 116 Atti  del Percorso Formativo Turismo sostenibile in Piemonte a partire dai Siti UNESCO
 Percorso Formativo 2017 2018 Turismo sostenibile in Piemonte, a partire dai Siti UNESCO ambiente, patrimonio ed economia
 Percorso Formativo 2017 2018 Turismo sostenibile in Piemonte, a partire dai Siti UNESCO ambiente, patrimonio ed economia
 Giornata inaugurale del Percorso Formativo Turismo Sostenibile in Piemonte, a partire dai Siti UNESCO
 Giornata inaugurale del Percorso Formativo Turismo Sostenibile in Piemonte, a partire dai Siti UNESCO 
 GIORNATA INAUGURALE DEL PERCORSO FORMATIVO TURISMO SOSTENIBILE IN PIEMONTE, A PARTIRE DAI SITI UNESCO
 GIORNATA INAUGURALE DEL PERCORSO FORMATIVO TURISMO SOSTENIBILE IN PIEMONTE, A PARTIRE DAI SITI UNESCO
 Primo Incontro di formazione per insegnanti Percorso Formativo TURISMO SOSTENIBILE IN PIEMONTE A PARTIRE DAI SITI UNESCO
 Primo Incontro di formazione per insegnanti Percorso Formativo TURISMO SOSTENIBILE IN PIEMONTE A PARTIRE DAI SITI UNESCO
 Secondo Incontro di formazione per gli insegnanti  Turismo sostenibile in Piemonte a partire dai Siti UNESCO
 Secondo Incontro di formazione per gli insegnanti  Turismo sostenibile in Piemonte a partire dai Siti UNESCO
 Terzo incontro di formazione Turismo Sostenibile in Piemonte a partire dai Siti UNESCO
 Terzo incontro di formazione Turismo Sostenibile in Piemonte a partire dai Siti UNESCO 
 Quarto incontro di formazione per insegnanti Percorso Formativo Turismo Sostenibile in Piemonte a partire dai Siti UNESCO
 Quarto incontro di formazione per insegnanti Percorso Formativo Turismo Sostenibile in Piemonte a partire dai Siti UNESCO
 Gionata Conclusiva Percorso Formativo Turismo Sostenibile in Piemonte a partire dai Siti UNESCO
 Gionata Conclusiva Percorso Formativo Turismo Sostenibile in Piemonte a partire dai Siti UNESCO 
 Quarto Incontro Corso di Formazione - Percorso Formativo "Luce: sorgente di vita"
 Quarto Incontro Corso di Formazione - Percorso Formativo "Luce: sorgente di vita"
 Luce, sorgente di vita: arte, letteratura e scienza
 Luce, sorgente di vita: arte, letteratura e scienza
 Giornata Inaugurale del Percorso Formativo Luce Sorgente di vita: arte, letteratura e scienza
 Giornata Inaugurale del Percorso Formativo Luce Sorgente di vita: arte, letteratura e scienza 
 Giornata Inaugurale del Percorso Formativo LUCE, SORGENTE DI VITA: ARTE, LETTERATURA E SCIENZA
 Giornata Inaugurale del Percorso Formativo LUCE, SORGENTE DI VITA: ARTE, LETTERATURA E SCIENZA
 Luce, sorgente di vita: arte, letteratura e scienza
 Luce, sorgente di vita: arte, letteratura e scienza 
 Terzo incontro Corso per insegnanti e genitori Percorso Formativo 2015 2016
 Terzo incontro Corso per insegnanti e genitori Percorso Formativo 2015 2016
 Giornata Conclusiva Percorso Formativo 2015 2016
 Giornata Conclusiva Percorso Formativo 2015 2016
 5 giugno Giornata Mondiale dell'Ambiente
 5 giugno Giornata Mondiale dell'Ambiente
 Presentazione Progetto GIOCA CON ME 3 dicembre 2013
 Presentazione Progetto GIOCA CON ME 3 dicembre 2013
 GIOCA CON ME...TIFA CON ME
 GIOCA CON ME...TIFA CON ME
 PROGETTO GIOCA CON ME 2014/2015
 PROGETTO GIOCA CON ME 2014/2015
 Natale con i bambini di Gioca con me
 Natale con i bambini di Gioca con me
 Un calcio per la Pace
 Un calcio per la Pace
 Un Calcio per la Pace - Gioca con me
 Un Calcio per la Pace - Gioca con me
 Incontro con i bambini e con le famiglie del Progetto Gioca con Me
 Incontro con i bambini e con le famiglie del Progetto Gioca con Me 
 5 ottobre 2017 Giornata Mondiale UNESCO degli Insegnanti
 5 ottobre 2017 Giornata Mondiale UNESCO degli Insegnanti
 ESITI BANDO UN CALCIO AL RAZZISMO 2018 2019
 ESITI BANDO UN CALCIO AL RAZZISMO 2018 2019 
 PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO 2016 2017
 PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO 2016 2017 
 Premiazione Bando Un Calcio al Razzismo 2015
 Premiazione Bando Un Calcio al Razzismo 2015 
 BANDO UN CALCIO AL RAZZISMO 2018 2019
 BANDO UN CALCIO AL RAZZISMO 2018 2019 
 Esiti Premio Un Calcio al Razzismo
 Esiti Premio Un Calcio al Razzismo 
 Celebrazione della Giornata contro le discriminazioni razziali con i bambini di GIOCA CON ME
 Celebrazione della Giornata contro le discriminazioni razziali con i bambini di GIOCA CON ME 
 19 giugno Premiazione Bando Un Calcio al Razzismo 2016 e Progetto Gioca con me
 19 giugno Premiazione Bando Un Calcio al Razzismo 2016 e Progetto Gioca con me
 BANDO UN CALCIO AL RAZZISMO 2017 2018
 BANDO UN CALCIO AL RAZZISMO 2017 2018 
 ESITI Bando Un Calcio al Razzismo
 ESITI Bando Un Calcio al Razzismo
 Premio Un Calcio al Razzismo e conclusione primo triennio del Progetto Gioca con me
 Premio Un Calcio al Razzismo e conclusione primo triennio del Progetto Gioca con me 
 8 SETTEMBRE - UNESCO CUP
 8 SETTEMBRE - UNESCO CUP 
 Esiti del Bando Un Calcio al Razzismo 2015 - VI Edizione
 Esiti del Bando Un Calcio al Razzismo 2015 - VI Edizione 
 PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO 2013
 PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO 2013
 Cerimonia di Premiazione dell'edizione 2013 Premio Un Calcio al Razzismo
 Cerimonia di Premiazione dell'edizione 2013 Premio Un Calcio al Razzismo
 Mille giovani all'UNESCO 6 marzo 2014
 Mille giovani all'UNESCO 6 marzo 2014
 Report 6 marzo 2014: Mille giovani all'UNESCO
 Report 6 marzo 2014: Mille giovani all'UNESCO
 PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO EDIZIONE 2014
 PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO EDIZIONE 2014 
 Esiti V Edizione Premio Un Calcio al Razzismo
 Esiti V Edizione Premio Un Calcio al Razzismo 
 PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO EDIZIONE 2015 2016
 PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO EDIZIONE 2015 2016
 Presentazione della Pubblicazione Gioca con me L'integrazione attraverso lo sport
 Presentazione della Pubblicazione Gioca con me L'integrazione attraverso lo sport
 Inaugurazione Percorso Ricerca-Azione "come promuovere e proteggere i nostro territorio"
 Inaugurazione Percorso Ricerca-Azione "come promuovere e proteggere i nostro territorio"
 7 maggio "come promuovere e proteggere il nostro territorio"
 7 maggio "come promuovere e proteggere il nostro territorio"
 PERCORSO FORMATIVO 2013/14 Educare alla Legalità e al rispetto dell'Ambiente CONVIENE!
 PERCORSO FORMATIVO 2013/14 Educare alla Legalità e al rispetto dell'Ambiente CONVIENE!
 Corso di formazione Educare alla Legalità e al rispetto dell'Ambiente CONVIENE
 Corso di formazione Educare alla Legalità e al rispetto dell'Ambiente CONVIENE
 Educare alla Legalità e al rispetto dell'Ambiente CONVIENE! 18 novembre 2013
 Educare alla Legalità e al rispetto dell'Ambiente CONVIENE! 18 novembre 2013
 PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO EDIZIONE 2012
 PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO EDIZIONE 2012 
 Concorso Nazionale sul diritto all'acqua: aggiornamento elenchi Club di riferimento
 Concorso Nazionale sul diritto all'acqua: aggiornamento elenchi Club di riferimento
 Prossime scadenze del Concorso nazionale "Il diritto all'acqua, fonte di sviluppo e pace"
 Prossime scadenze del Concorso nazionale "Il diritto all'acqua, fonte di sviluppo e pace"
 Concorso nazionale FICLU
 Concorso nazionale FICLU
 Concorso nazionale "Il Diritto all'acqua, fonte di sviluppo e pace"
 Concorso nazionale "Il Diritto all'acqua, fonte di sviluppo e pace"
 Concorso nazionale "Il Diritto all'acqua, fonte di sviluppo e pace"
 Concorso nazionale "Il Diritto all'acqua, fonte di sviluppo e pace"
 CERIMONIA DI PREMIAZIONE
 CERIMONIA DI PREMIAZIONE 
 Esiti III Edizione Premio Un calcio al razzismo
 Esiti III Edizione Premio Un calcio al razzismo 
 Premiazione Bando Un Calcio al Razzismo 2012 - 21 marzo Giornata Internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale
 Premiazione Bando Un Calcio al Razzismo 2012 - 21 marzo Giornata Internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale 
 PERCORSO FORMATIVO 2011/12 LE SFIDE DELLA CHIMICA
 PERCORSO FORMATIVO 2011/12 LE SFIDE DELLA CHIMICA
 Le sfide della Chimica  CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI
 Le sfide della Chimica  CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI 
 LE SFIDE DELLA CHIMICA 2011/2012 - Corso di Formazione
 LE SFIDE DELLA CHIMICA 2011/2012 - Corso di Formazione 
 Le sfide della Chimica Corso di Formazione
 Le sfide della Chimica Corso di Formazione 
 PERCORSO FORMATIVO 2014/2015 DESS - DECENNIO DELL'EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE: AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, SALUTE
 PERCORSO FORMATIVO 2014/2015 DESS - DECENNIO DELL'EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE: AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, SALUTE
 Giornata Conclusiva del Percorso Formativo per le scuole del Piemonte
 Giornata Conclusiva del Percorso Formativo per le scuole del Piemonte 
 Quarto Incontro Percorso Formativo per docenti e genitori 2014/2015
 Quarto Incontro Percorso Formativo per docenti e genitori 2014/2015
 Terzo Incontro Corso di Formazione per Docenti e Genitori
 Terzo Incontro Corso di Formazione per Docenti e Genitori
 Terzo incontro di Formazione per insegnanti e genitori
 Terzo incontro di Formazione per insegnanti e genitori 
 Un regalo eccezionale da una persona speciale
 Un regalo eccezionale da una persona speciale
 Secondo incontro Corso di Formazione
 Secondo incontro Corso di Formazione
 Primo Corso di formazione per docenti e genitori
 Primo Corso di formazione per docenti e genitori
 10 novembre 2014 Giornata Inaugurale Percorso Formativo 2014/2015
 10 novembre 2014 Giornata Inaugurale Percorso Formativo 2014/2015
 Giornata inaugurale del Percorso Scuole 2014/2015
 Giornata inaugurale del Percorso Scuole 2014/2015
 Giornata Conclusiva Percorso Formativo 2014/2015 DESS - Decennio dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile: Agricoltura, Alimentazione, Salute
 Giornata Conclusiva Percorso Formativo 2014/2015 DESS - Decennio dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile: Agricoltura, Alimentazione, Salute
 Covid-19: Richiesta di solidarietà dall'Associazione Solidarité Paris-Bouaké, Costa d'Avorio
 Covid-19: Richiesta di solidarietà dall'Associazione Solidarité Paris-Bouaké, Costa d'Avorio
PROGETTO "UN CALCIO AL RAZZISMO: GIOCA CON ME"
L'INTEGRAZIONE ATTRAVERSO LO SPORT
Collana ricerca e didattica Centro per l\'UNESCO di Torino, 2018, LIBRO
Patrimonio Immateriale: il cobo come mediatore culturale Percorso Formativo 
Centro per l\'UNESCO di Torino, 2018, LIBRO
BULLISMO IN RETE E DIRITTI UMANI VII CONCORSO NAZIONALE FICLU "AGIRE I DIRITTI UMANI
Collana ricerca e didattica Centro per l\'UNESCO di Torino , 2018, LIBRO
Migrazione e Accoglienza: pensare a livello globale per agire a livello locale 
Centro per l\'UNESCO di Torino , 2017, LIBRO
Turismo Sostenibile in Piemonte, a partire dai Siti UNESCO: ambiente, patrimonio ed economia 
Percorso Formativo 2017/2018 
Sussidio per insegnanti e genitori 
Centro per l\'UNESCO di Torino , 2017, LIBRO
 
Sussidio per insegnanti e genitori 
Centro per l\'UNESCO di Torino, 2016, LIBRO
 
Centro per l\'UNESCO di Torino, 2016, LIBRO
 
Sussidio per insegnanti e genitori 
Centro per l\'UNESCO di Torino, 2015, LIBRO
 
DESS-Decennio dell\'Educazione allo Sviluppo Sostenibile: Agricoltura, Alimentazione, Salute a.s. 2014/2015 
Sussidio per Insegnanti e Genitori 
Centro UNESCO di Torino Collana Ricerca e Didattica , 2014, LIBRO
 
Centro UNESCO di Torino , 2014, LIBRO
 
Relazioni e risultati 
Centro per l\'UNESCO di Torino, 2014, LIBRO
 
PERCORSO FORMATIVO 2013/14 SUSSIDIO PER INSEGNANTI E GENITORI
Collana Ricerca e Didattica, Sezione Quaderni di Lavoro-Centro UNESCO di Torino, 2013, LIBRO
 
Collana Ricerca e Didattica, Sezione Quaderni di Lavoro-Centro UNESCO di Torino, 2013, LIBRO
 
CORSO DI FORMAZIONE DI GIOVANI VOLONTARI PER LA VALORIZZAZIONE
DEL PATRIMONIO CULTURALE DELLA PROVINCIA DI TORINO
7-9 OTTOBRE 2011, Campus ONU di Torino
Collana Ricerca e Didattica - Centro UNESCO di Torino, 2012, LIBRO
 
SUSSIDIO AL CORSO "VOLONTARI DEL PATRIMONIO" 
7-9 OTTOBRE 2011, Campus ONU di Torino
Collana Ricerca e Didattica - Centro UNESCO di Torino , 2011, LIBRO
 
ANNO INTERNAZIONALE DELLA CHIMICA UNESCO 2011 PERCORSO DI RICERCA-AZIONE "LE SFIDE DELLA CHIMICA: AMBIENTE E CLIMA,ACQUA E NUTRIZIONE, SALUTE, ENERGIA" - ANNO SCOLASTICO 2011/12
SUSSIDIO PER INSEGNANTI E GENITORI - DOCUMENTI DI LAVORO
Collana Ricerca e Didattica Centro UNESCO di Torino , 2011, LIBRO
 
IL CENTRO UNESCO DI TORINO E LA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO
CULTURALE IN PIEMONTE ED EUROPA
Torino, 7-16 ottobre 2011
Versione DVD
Contributo del Centro UNESCO di Torino alla promozione del patrimonio culturale
del Piemonte e dell'Europa
Collana Ricerca e Didattica - Centro UNESCO di Torino, 2011, CD-ROM
 
DVD PERCORSO DI RICERCA-AZIONE "LE SFIDE DELLA CHIMICA: AMBIENTE E CLIMA, ACQUA E NUTRIZIONE, SALUTE, ENERGIA" ANNO SCOLASTICO 2011/12
Centro UNESCO di Torino, 2011, CD-ROM
 
NUOVE GENERAZIONI, NUOVI CITTADINI, NUOVE TECNOLOGIE
Strumenti per l\'avvicinamento delle culture
- 2010 Anno Internazionale per l\'avvicinamento delle culture
Centro UNESCO di Torino, 2010, LIBRO
 
Giornata Internazionale di Studi \"IYPE Pianeta Terra: come salvarlo? L\'impegno di Governi, Organizzazioni Internazionali e Società civile\" 11 novembre 2009
Collana Ricerca e Didattica Centro UNESCO di Torino, 2009, LIBRO
 
Anno Internazionale dell'Astronomia UNESCO 2009
Percorso di Ricerca 2009/2010 Donne e Astronomia, da Ipazia ad oggi
Sussidio per Insegnanti e Genitori
Centro UNESCO di Torino Collana Ricerca e Didattica, 2009, LIBRO
 
L'impegno di Governi, Organizzazioni Internazionali e Società civile 
Centro UNESCO di Torino, 2009, CD-ROM
 
Percorso Ricerca-azione 2008/09 \"IYPE-PIANETA TERRA: come salvarlo? L\'impegno di Governi, Organizzazioni Iternazionali e Società civile\" 
Sussidio per Insegnanti e Genitori
Collana Ricerca e Didattica Centro UNESCO di Torino, 2008, LIBRO
 
Giornata Internazionale di Studi \"Educare alla Legalità e alle Organizzazioni Internazionali\" 9 novembre 2007
Collana Ricerca e Didattica Centro UNESCO di Torino, 2008, LIBRO
 
Percorso Formativo \"Educare alla Legalità e alle Organizzazioni Internazionali\" a.s. 2007/08   
- 10 dicembre 2007 - Anniversario Dichiarazione Universale dei Diritti Umani - Materiale documentario 
Collana Ricerca e Didattica Centro UNESCO di Torino, 2007, LIBRO
 
I giovani e la Dichiarazione Universale dell\'UNESCO sulla Diversità Culturale
Un progetto dell UNESCO e dell Oxfam International Youth Parliament, traduzione a cura del Centro UNESCO di Torino, 2007, LIBRO
 
Percorso Formativo Educare alla Legalità e alle Organizzazioni Internazionali - Sussidio per insegnanti e genitori...aspettando il 2008 60 anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani
Collana Ricerca e Didattica Centro UNESCO di Torino, 2007, LIBRO
 
Corso di lingua italiana per stranieri
Trevisini Editore, Milano. 2 volumi., 2001, LIBRO
 
Corso di educazione civica
Ed. Paravia Bruno Mondadori, con guida all\'insegnante, 1998, 2003, LIBRO
 
Poesie e prose di studenti delle scuole torinesi  e Atti del Convegno del 5 dicembre 1995 per la celebrazione dei 50 ANNI ONU, 30 ANNI CIF/OIL, 50 ANNI UNESCO
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1996, LIBRO
 
Materiale didattico per un confronto di esperienze fra coloro che hanno partecipato a corsi di formazione ECA
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1994, LIBRO
 
Poesie e prose scritte da adolescenti e raccolte dal prof. Riziero Zucchi
A cura del Centro UNESCO di Torino, 1989, LIBRO

Circa 500 studenti di Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado della Regione Piemonte hanno illustrato, in presenza ed in collegamento online, i loro lavori realizzati sui quattro temi proposti: testimonianza dell’impegno della scuola e dell’Educazione di Qualità.
L’incontro, moderato dal vicedirettore del quotidiano La Stampa Paolo Griseri, si è aperto con il benvenuto della Presidente del Centro per l’UNESCO di Torino Maria Paola Azzario, della Direttrice di Agroinnova e Vice Rettore dell’ Università degli Studi di Torino Maria Lodovica Gullino ed i saluti della Sindaca di Torino Chiara Appendino, dell’Assessore Regionale all’Agricoltura, Caccia e Pesca Marco Protopapa e della Presidente della Federazione Italiana delle Associazioni, Club e Centri per l'UNESCO Teresa Gualtieri.

I lavori degli studenti sono stati commentati e valutati dagli esperti che hanno animato gli incontri di formazione: Maria Flavia Di Renzo; Università di Torino, Dipartimento di Oncologia afferente all’IRCC di Candiolo, Giovanni Chiesa, esperto ONU sulle tematiche relative alle tecnologie ambientali; Pierluigi Claps, Professore Ordinario di Idrologia e Costruzioni Idrauliche, Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture, Politecnico di Torino.
Il rappresentante dell’USR Piemonte, Franco Francavilla, ha sottolineato la qualità dei lavori svolti e l’importanza della proposta educativa del Centro per l’UNESCO di Torino. Il Dott. Gianni Latini ha presentato l'opera “Lessico e nuvole: le parole del cambiamento climatico” ed ha così offerto interessanti spunti di riflessione anche per il Percorso Formativo 2021/2022 che affronterà il tema “Transizione ecologica e stili di vita oggi e domani”.
Altre immagini della Giornata sono disponibili sulla nostra Pagina Facebook.
Ringraziamo di cuore tutti gli insegnanti, studenti, esperti che hanno partecipato in maniera così proficua.