 Dichiarazione Finale di Torino
  Dichiarazione Finale di Torino 
 Allegato 1 Workshop Donne e Cultura
  Allegato 1 Workshop Donne e Cultura
 Allegato 2 Workshop Donne ed Alimentazione
  Allegato 2 Workshop Donne ed Alimentazione
 Allegato 3 Workshop Donne e Violenze
  Allegato 3 Workshop Donne e Violenze
 Attachment 1 Workshop Women and Culture
  Attachment 1 Workshop Women and Culture
 Attachment 2 Workshop Women and Nutrition
  Attachment 2 Workshop Women and Nutrition
 Attachment 3 Workshop Women and Violences
  Attachment 3 Workshop Women and Violences
 Annexe 1 Workshop Femmes et Culture
  Annexe 1 Workshop Femmes et Culture
 Forum Internazionale delle Donne del Mediterraneo (FIDM)
 Forum Internazionale delle Donne del Mediterraneo (FIDM)
 Forum Internazionale delle Donne del Mediterraneo - Genesi e prospettive future
 Forum Internazionale delle Donne del Mediterraneo - Genesi e prospettive future
 Premio di Laurea Tullia Romagnoli Carettoni
 Premio di Laurea Tullia Romagnoli Carettoni
 ATTI Incontro Internazionale settembre 2014
 ATTI Incontro Internazionale settembre 2014
 59esima sessione della Commissione sulla Condizione delle Donne
 59esima sessione della Commissione sulla Condizione delle Donne
 Volume CULTURA, ALIMENTAZIONE E VIOLENZE: STORIE DI DONNE DI OGNI ETA' E PAESE
 Volume CULTURA, ALIMENTAZIONE E VIOLENZE: STORIE DI DONNE DI OGNI ETA' E PAESE
 DICHIARAZIONE FINALE DI TORINO
 DICHIARAZIONE FINALE DI TORINO
 REPORT Incontro Internazionale Etica Globale e Pari Opportunità, 2° Congresso di Medio Termine EFUCA
 REPORT Incontro Internazionale Etica Globale e Pari Opportunità, 2° Congresso di Medio Termine EFUCA 
 Donne di pubblico dominio. Un editathon wikipedia dedicato alle figure femminili.
 Donne di pubblico dominio. Un editathon wikipedia dedicato alle figure femminili.
 Ipazia: Raffaello e l'arte di rendere visibile l'invisibile
 Ipazia: Raffaello e l'arte di rendere visibile l'invisibile
 Terza edizione del Premio Tullia Romagnoli Carettoni
 Terza edizione del Premio Tullia Romagnoli Carettoni
 "L'evoluzione della legge sul matrimonio precoce in India" di Alice Bernardo
 "L'evoluzione della legge sul matrimonio precoce in India" di Alice Bernardo
 Adesione al Protocollo d'intesa in favore delle cittadine e dei cittadini afghani
 Adesione al Protocollo d'intesa in favore delle cittadine e dei cittadini afghani
 Commission on the Status of Women 2022
 Commission on the Status of Women 2022
 La vocazione mediterranea di Tullia Romagnoli Carettoni
 La vocazione mediterranea di Tullia Romagnoli Carettoni
 Premio Tullia Romagnoli Carettoni
 Premio Tullia Romagnoli Carettoni
 "Tullia Romagnoli Carettoni. L'impegno politico dentro e fuori i confini nazionali"
 "Tullia Romagnoli Carettoni. L'impegno politico dentro e fuori i confini nazionali"
 NEWSLETTER 5 Incontro Internazionale Etica Globale e Pari Opportunità
 NEWSLETTER 5 Incontro Internazionale Etica Globale e Pari Opportunità
 25 novembre - Giornata Internazionale per l'Eliminazione della violenza contro le donne
 25 novembre - Giornata Internazionale per l'Eliminazione della violenza contro le donne
 NEWSLETTER 4 Incontro Internazionale Etica Globale e Pari Opportunità
 NEWSLETTER 4 Incontro Internazionale Etica Globale e Pari Opportunità
 NEWSLETTER 3 Incontro Internazionale Etica Globale e Pari Opportunità
 NEWSLETTER 3 Incontro Internazionale Etica Globale e Pari Opportunità
 Newsletter 2 Incontro Internazionale Etica Globale e Pari Opportunità
 Newsletter 2 Incontro Internazionale Etica Globale e Pari Opportunità
 Patrocinio dell'UNESCO per l'Incontro Internazionale Etica Globale e Pari Opportunità
 Patrocinio dell'UNESCO per l'Incontro Internazionale Etica Globale e Pari Opportunità
 CONCORSO INTERNAZIONALE Cultura, alimentazione, violenza: storie di donne di ogni età e Paese
 CONCORSO INTERNAZIONALE Cultura, alimentazione, violenza: storie di donne di ogni età e Paese 
 Incontro internazionale di Formazione Etica Globale e Pari Opportunità: il contributo delle donne allo sviluppo d'Europa e del Mediterraneo
 Incontro internazionale di Formazione Etica Globale e Pari Opportunità: il contributo delle donne allo sviluppo d'Europa e del Mediterraneo
 58 sessione Commissione sullo Stato delle Donne
 58 sessione Commissione sullo Stato delle Donne 
 Le rivoluzioni nei Paesi del Maghreb: per le donne opportunità o regresso? 30 maggio 2013
 Le rivoluzioni nei Paesi del Maghreb: per le donne opportunità o regresso? 30 maggio 2013
 Relazione finale 55esima Commissione sullo Stato delle Donne
 Relazione finale 55esima Commissione sullo Stato delle Donne 
 Le Donne fanno economia marzo 2011
 Le Donne fanno economia marzo 2011
 LE DONNE FANNO...ECONOMIA
 LE DONNE FANNO...ECONOMIA
 Il FIDM partecipa alla 55esima Conferenza Generale sullo Stato delle Donne
 Il FIDM partecipa alla 55esima Conferenza Generale sullo Stato delle Donne
 La risposta delle donne alla crisi economica mondiale
 La risposta delle donne alla crisi economica mondiale
 18 - 20 novembre 2010: Principi e metodi di un'educazione finanziaria per il XXI secolo: risparmio, credito ed investimenti
 18 - 20 novembre 2010: Principi e metodi di un'educazione finanziaria per il XXI secolo: risparmio, credito ed investimenti
 "Principi e metodi di un'educazione finanziaria per il XXI secolo: risparmio, credito e investimenti"
 "Principi e metodi di un'educazione finanziaria per il XXI secolo: risparmio, credito e investimenti" 
 Tavola Rotonda Pari opportunità per TUTTI e Workshop Promozione del ruolo femminile -21 novembre 2009
 Tavola Rotonda Pari opportunità per TUTTI e Workshop Promozione del ruolo femminile -21 novembre 2009
 Conferenza internazionale: The Global Financial Crisis - Implications For Women
  Conferenza internazionale: The Global Financial Crisis - Implications For Women
 8 marzo 2009 - On line gli interventi dell'Incontro Internazionale del 10 dicembre 2008
 8 marzo 2009 - On line gli interventi dell'Incontro Internazionale del 10 dicembre 2008
 10 dicembre 2008. Costruire la Pace con il Dialogo Interculturale:  la parola alle donne di Palestina, Israele e Italia
 10 dicembre 2008. Costruire la Pace con il Dialogo Interculturale:  la parola alle donne di Palestina, Israele e Italia 
 8 maggio 2008. Palestina ed Israele. Donne e Organizzazioni Internazionali insieme per il Dialogo e la Pace
 8 maggio 2008. Palestina ed Israele. Donne e Organizzazioni Internazionali insieme per il Dialogo e la Pace
 23 ottobre 2007. Seminario Pari Opportunita' per tutti in Italia e nel bacino del Mediterraneo
 23 ottobre 2007. Seminario Pari Opportunita' per tutti in Italia e nel bacino del Mediterraneo
 14-15 giugno 2007. Incontro Internazionale di Formazione
 14-15 giugno 2007. Incontro Internazionale di Formazione 
 
2° CONGRESSO DI MEDIO TERMINE  DELLA FEDERAZIONE EUROPEA DEI CLUB, CENTRI E ASSOCIAZIONI UNESCO (EFUCA/FEACU) TORINO, ITALIA, 11/14 SETTEMBRE 2014
DOCUMENTS AND INTERVENTIONS
Centro UNESCO di Torino Collana Ricerca e Didattica , 2014, LIBRO
 
Centro UNESCO di Torino , 2014, LIBRO
Presentazione della ricerca UE "I diritti delle donne nelle transizioni democratiche. La Primavera araba". 
Roma, 20 maggio 2013, Camera dei Deputati. 
Centro UNESCO di Torino, 2013, LIBRO
 
Costruire la Pace con il Dialogo Interculturale: la parola alle donne di Palestina, Israele e Italia
Collana Ricerca e Didattica Centro UNESCO di Torino, 2009, LIBRO
 
Atti del Seminario \'Pari Opportunita\' per Tutti in Italia e nel bacino del Mediterraneo\', Torino 23 ottobre 2007, Lingotto Fiere
A cura del Centro UNESCO di Torino , 2008, LIBRO
 
Palestina e Israele. Donne e Organizzazioni Internazionali insieme per il Dialogo e la Pace
Collana Ricerca e DIdattica Centro UNESCO di Torino, 2008, LIBRO
 
Atti dell\'Incontro Internazionale di Formazione organizzato dal Forum Internazionale delle Donne del Mediterraneo, Torino 14-15 giugno 2007
Italiano, Inglese, Francese, 2007, LIBRO
 
Seminario Internazionale, atti
Centro UNESCO Torino, 2004, LIBRO
 
Atti del Seminario Internazionale di Torino 5 aprile 2003
Edizione in italiano, inglese e francese, 2003, LIBRO
 
Atti del Convegno di presentazione del 17 ottobre 1997
Edizione in italiano, inglese, francese, 1998, LIBRO
 
Atti del Seminario svoltosi a Torino il 3 luglio 1998
Edizione in italiano, inglese, francese, 1998, LIBRO

Ad un mese dal termine dell'Incontro Internazionale "Etica Globale e Pari Opportunità: il contributo delle donne allo sviluppo dell'Europa e del Mediterraneo", 2° Congresso di Medio Termine della Federazione Europea dei Club, Centri ed Associazioni UNESCO (EFUCA), svoltosi a Torino dall'11 al 14 settembre 2014, siamo lieti di pubblicare la Dichiarazione Finale di Torino.

La Dichiarazione è stata approvata all'unanimità dei partecipanti il 13 settembre 2014 e rappresenta l'impegno dei rappresentanti dei Club, Centri ed Associazioni UNESCO, Organizzazioni Non-Governative, Fondazioni e Istituzioni Accademiche, provenienti da 16 Paesi, nel proseguire le attività per garantire Pari Opportunità per tutti e promuovere i Diritti Umani, il Dialogo multiculturale, la conoscenza e la comprensione reciproca.
CLICCA QUI per scaricare la Dichiarazione Finale di Torino (e le relazioni finali dei tre workshop: Donne e Cultura, Donne ed Alimentazione, Donne e Violenze) in italiano, inglese e francese.
A month after the end of the International Meeting "Global Ethics and Equal Opportunities: women's contribution to the development of Europe and the Mediterranean", 2° Intermediate Congress of the European Federation of UNESCO Clubs, Centres and Associations (EFUCA), which took place in Turin from 11th to 14th September 2014, we are pleased to publish the Final Declaration of Turin.
The Declaration has been approved by unanimity of the participants on September 13th and it represents the commitment of Clubs, Centres and Associations for UNESCO, Non-Governmental Organizations, Foundations and Academic Institutions, coming from sixteen countries, in continuing the activities in order to guarantee Equal Opportunities for all and to promote Human Rights, multicultural Dialogue, mutual knowledge and understanding.
CLICK HERE to download the Final Declaration of Turin (and the final reports of the three workshops: Women and Culture, Women and Nutrition, Women and Violences) in Italian, English and French.